Gli Stati Uniti al passo con l’Unione europea: l’inclusione dell’orientamento sessuale nel diritto antidiscriminatorio* 2020-12-12 By: Charles Francis Xavier Szymanski On: 12 Dicembre 2020 In: Saggi 3-2020
La tutela del reddito nella liquidazione giudiziale: l’incerto destino dei lavoratori sospesi 2020-12-12 By: Giuseppe Gentile On: 12 Dicembre 2020 In: Saggi 3-2020
Alcune considerazioni sulla sentenza EPSU nella prospettiva del diritto costituzionale dell’Unione europea** 2020-12-12 By: Pieter-Augustijn Van Malleghem On: 12 Dicembre 2020 In: Saggi 3-2020
Il giustificato motivo oggettivo per ragioni organizzative nella recente giurisprudenza* 2020-06-12 By: Carlo Zoli On: 12 Giugno 2020 In: Saggi 2-2020
Ammortizzatori sociali e crisi d’impresa: le opposte scelte di politica del diritto in alcune norme recenti* 2020-06-12 By: Maria Teresa Salimbeni On: 12 Giugno 2020 In: Saggi 2-2020
Il potere del sindacato senza potere. Terziario, contrattazione, rappresentatività 2020-06-12 By: Michele Faioli On: 12 Giugno 2020 In: Saggi 2-2020
D.lgs. 231/2001, sicurezza sul lavoro e responsabilità delle imprese: giurisprudenza recente ed emergenza Coronavirus 2020-06-12 By: Andrea Gentile On: 12 Giugno 2020 In: Saggi 2-2020
Sulle misure di contrasto alla povertà nell’ordinamento italiano 2020-06-12 By: Oscar Genovesi On: 12 Giugno 2020 In: Saggi 2-2020
La partecipazione (bilanciata) nello Statuto dei Lavoratori: riflessioni sulle rappresentanze ex art. 9* 2020-02-09 By: Edoardo Ales On: 9 Febbraio 2020 In: Saggi 1-2020
Il recesso del curatore nella liquidazione giudiziale 2020-02-09 By: Valeria Nuzzo On: 9 Febbraio 2020 In: Saggi 1-2020
L’obbligo di protezione dei dati del lavoratore: adempimento e sanzioni* 2020-02-09 By: Lucia D’Arcangelo On: 9 Febbraio 2020 In: Saggi 1-2020
Reclutamento e modalità d’impiego del personale nelle società partecipate: vincoli e tutele 2020-02-09 By: Emilia D’Avino On: 9 Febbraio 2020 In: Saggi 1-2020